Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRISI UCRAINA: INFONDATI I TIMORI DI UN’IMMINENTE GUERRA

Immagine dell'articolo

I timori dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, che secondo alcuni media americani è stato fissato per oggi 16 febbraio, sono stati smentiti dal viceambasciatore russo, Dmitry Polyanskiy.

Intanto, l’annuncio di Mosca sul ritiro di alcune truppe russe dai confini è stato percepito come il primo segnale di una lieve de-escalation delle tensioni. Durante le tre ore di colloquio avvenuto ieri tra il presidente Vladimir Putin e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, è emersa da parte di entrambi la volontà di evitare a tutti i costi la guerra, anche se Putin ha ribadito di essere disponibile al dialogo ma di rifiutare categoricamente la presenza delle truppe Nato ai confini.

Il capo del governo Scholz, prima di accomodarsi al tavolo lungo sei metri, dove venne accolto nei giorni scorsi anche il presidente francese Macron, ha dovuto effettuare un tampone molecolare per il Covid. Come lo stesso Capo dell’Eliseo, ha rifiutato un test russo, per paura che la Russia potesse prelevare il suo Dna

16/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale