Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASTRAZENECA: IN ARRIVO EVUSHELD

Immagine dell'articolo

Buone notizie sul fronte Covid-19. Fino a ieri, il vaccino era l’unica opzione farmacologica approvata per prevenire la malattia, ma in molti casi era sconsigliato per le persone fragili. Invece da oggi, l’Italia ha un nuovo alleato contro il Sars-Cov-2 e potrà essere somministrato agli immunodepressi, agli allergici ad alcuni componenti dei sieri in circolazione, ai soggetti in età pediatrica, purché abbiano un’età superiore ai 12 anni o superino i 40 kg di peso.

L’Aifa, l’Agenzia italiana per il farmaco, ha reso noto che Evusheld, prodotto dalla casa farmaceutica AstraZeneca, composto da due anticorpi monoclonali ‘tixagevimab’ e ‘cilgavimab’, arriverà in giornata, ma verrà consegnato alle regioni massimo entro la fine febbraio.

È stato provato, che già dalla prima dose e per i sei mesi successivi, la probabilità di contrarre la malattia si riduce dell’83%. In realtà, erano stati già approvati altri due monoclonali, prodotti da Regeneron/Roche e da Eli Lilly, ma la loro efficacia non era stata dimostrata contro tutte le varianti. Inoltre, hanno il grosso limite di dover essere “somministrati nella fase precoce della malattia, e non funzionano in quella più avanzata”.

18/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale