Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID-19: OK QUARTA DOSE

Immagine dell'articolo

La notizia era nell’aria da tempo e come già accaduto in Israele agli inizi di gennaio, anticipando le strategie globali, l’Aifa, l’Agenzia italiana per il farmaco ha reso noto che è stato dato il via libera alla quarta dose del vaccino a mRNA.

La possibilità di una quarta inoculazione è in corso di valutazione anche da altri Paesi nel mondo, nonostante il pianeta sembra stia uscendo gradualmente dalla fase critica della pandemia. Secondo gli esperti, l’ulteriore somministrazione, non si tratterebbe di un vero quarto vaccino, piuttosto di un richiamo (dose booster).

A differenza del Paese precursore, prevista per i sanitari e gli over 60, al momento, l’Italia non raccomanda l’inoculazione della quarta dose per tutti, ma solo per i soggetti più vulnerabili, ossia “per pazienti gravemente immunodepressi, che abbiano completato il ciclo primario di immunizzazione, composto da due dosi più la terza addizionale”.

22/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale