Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA RUSSIA È FUORI DAL SISTEMA SWIFT

Immagine dell'articolo

Putin prosegue la sua guerra contro l’Ucraina e, nel terzo giorno di combattimenti, le forze militari russe hanno bombardato Kiev e fatto esplodere il gasdotto a Kharkiv. Sin dalle prime ore degli attacchi, gli alleati occidentali, che condannano all’unanimità “l’atto brutale”, hanno deciso di indebolire il ‘Paese aggressore’ colpendo l’economia, essendo risultati inutili i tentativi di accordi diplomatici con il Cremlino.

Dopo un primo pacchetto di sanzioni contro la Russia, l’Ue ne aveva deciso un secondo, nel quale però, era stata tenuta in sospeso la misura di escludere Mosca dal sistema Swift, nella speranza di un dietrofront. Nonostante ieri in una telefonata al suo omologo turco, il ministro degli Esteri russo Lavrov abbia dichiarato di esser disponibile a “cooperare nell’interesse della pace e della stabilità”, non è arrivata nessuna azione concreta.

Nella notte, alla luce dei drammatici eventi, “i leader della Commissione Europea, di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Canada e Usa”, con una nota congiunta, hanno reso nota la decisione di attuare ulteriori sanzioni finanziarie contro la Russia, escludendo le banche russe dal sistema internazionale delle transazioni finanziarie Swift. La misura è finalizzata “ad agire contro  tutti gli individui e le entità che facilitano la guerra in Ucraina”.

27/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale