Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU

Immagine dell'articolo

La guerra Russa in Ucraina porterà con se anche e soprattutto drammi umanitari, ad affermarlo è stato l’ Alto Commissario dell'Onu per i rifugiati, Filippo Grandi durante il Consiglio di Sicurezza nella Riunione speciale di emergenza dell'Assemblea Generale Onu sull'invasione russa dell'Ucraina

Solo nei prossimi giorni sono attesi in Europa fino a 4 milioni di rifugiati e questo è solo l’inizio.  Prima dell'inizio dei lavori è stato chiesto un momento di silenzio e preghiera o meditazione e solo dopo il Segretario dell’ONU ha affermato che : “Le Nazioni Unite stanno lavorando 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per valutare i bisogni umanitari e aumentare la fornitura di aiuti salvavita a molte più persone alla disperata ricerca di protezione e riparo, in particolare donne, bambini, anziani e persone con disabilità”

Il segretario Onu Guterres ha poi aggiunto: "I combattimenti in Ucraina devono finire. Stanno imperversando in tutto il Paese, dall'aria, dalla terra e dal mare. Devono cessare ora, basta. I soldati devono tornare alle loro caserme" e poi aggiunge che "La semplice idea di un conflitto nucleare è semplicemente inconcepibile, nulla può giustificare l'uso di armi nucleari, i leader devono andare verso la pace. I civili devono essere protetti"

Al termine della riunione speciale  l'Assemblea dovrebbe votare una risoluzione contro l'aggressione di Mosca dell'Ucraina.

01/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale