Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAVICELLA SOYUZ DECOLLATA CON EQUIPAGGIO SOLO RUSSO

Immagine dell'articolo

Nello spazio, i conflitti attualmente in atto sulla Terra, sembrano essere davvero lontani, non avendo creato alcuna tensione all’arrivo della navicella ‘Soyuz MS-21’ presso la Stazione spaziale internazionale (Iss).
 
La piattaforma è gestita da cinque agenzie spaziali diverse: l’europea Esa, la statunitense Nasa, la russa Rka, la canadese Csa-Asc e la giapponese Jaxa. La navetta spaziale, composta per la prima volta dal 2008 esclusivamente da cosmonauti russi, ieri è stata lanciata alle 16.55, ora italiana, dal Cosmodromo di Baikonur, la base di lancio che si trova in Kazakistan ma gestita dalla Russia.
 
I tre astronauti a bordo della Soyuz, Oleg Artemiev, Denis Matveev e Sergei Korsakov, sono giunti a destinazione intorno alle 20 e sono stati accolti, con entusiasmo, dai sette membri dell’equipaggio della Iss, tra cui due russi, un tedesco e quattro americani.
 
La nuova missione, con una durata prevista di 195 giorni, ha lo scopo di effettuare sia operazioni di manutenzione e riparazione della piattaforma, oltre che sette passeggiate spaziali. A fine marzo, precisamente il 30, a bordo della ‘Soyuz MS -19’, da tempo è stato pianificato il ritorno sulla Terra di due astronauti russi e dell’americano Mark Vande Hei, e, nonostante la guerra in corso, il rientro avverrà secondo i piani

19/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale