Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COSTA: LO STOP ALLO STATO D’EMERGENZA NON SIGNIFICA CHE ILCOVID È SCOMPARSO

Immagine dell'articolo

Lo stato d’emergenza è ormai in dirittura d’arrivo. Come sottolineato dal premier Draghi, la “situazione epidemiologica è in forte miglioramento”, ma ciò non significa che l’Italia sia uscita completamente dalla crisi. Parole condivise anche dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa che, intervenuto a Sky Tg24, ha dichiarato: “Con la fine dello stato d’emergenza il nostro Paese non è fuori dalla pandemia, assolutamente no. Siamo solo in una fase di gestione diversa.”

Costa, ha spiegato che, la curva epidemiologica mostra un quadro rassicurante ma evidenzia che il virus continua a circolare. Dal 1° aprile, anche senza la supervisione del Generale Figliulo, il commissario per l’emergenza Covid, che tornerà a coprire il suo incarico nelle forze armate italiane, (Covi),  la macchina logistica, creata per gestire la crisi sanitaria, non verrà “smantellata” e resterà attiva, “pronta in caso di necessità”.

Il sottosegretario alla Salute ha aggiunto: “Dobbiamo completare la somministrazione della dose booster per circa 7 mln di italiani, perché è proprio la terza dose che ci protegge di più dalle conseguenze gravi della malattia. Dobbiamo guardare alle prossime settimane con prudenza e responsabilità ma anche con fiducia perché, oggi, il 92% della popolazione è vaccinata e questo ci permette di affrontare il futuro con maggiore serenità”.

23/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale