Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIUSEPPE CONTE: ‘NO’ AL RIARMO DEL DEF

Immagine dell'articolo

Il leader del M5S Giuseppe Conte è fermo sulle proprie idee: all’incontro a Palazzo Chigi, fissato per oggi pomeriggio, dove all’ordine del giorno si discuteranno diversi dl, compreso quello ‘Ucraina’, ribadirà il suo ‘no’ al riarmo del Def, il Documento di economia e finanza.

Durante ilRoma Scout Center’, la riunione plenaria dei Comitati politici e tematici del M5S, a cui hanno partecipato circa ottanta parlamentari, sia in presenza che online, e che si è tenuta ieri ed è ancora in corso, l’ex premier ha dichiarato: “La nostra linea è chiara, siamo contrari al riarmo, sarebbe una follia. Non posso andare per strada e guardare negli occhi un disoccupato, una famiglia, un imprenditore che non riesce ad arrivare a fine mese, perché le bollette sono triplicate e dire loro di stare tranquilli, perché gli offriamo più sicurezza, perché ci mettiamo a fare una corsa forsennata al riarmo”.

Tra dibattiti e interviste, intanto durante il ‘Roma Scout Center’, sulla piattaforma SkyVote, si procedeva con le consultazioni per confermare Giuseppe Conte alla guida del Movimento, essendo stata “congelata”, dal Tribunale di Napoli, la nomina a presidente. Secondo i dati riportati ieri sera, la votazione prosegue molto bene, avendo espresso il proprio parere circa il 50% degli aventi diritto. 

29/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale