Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUERRA UCRAINA ACCELERA L’ADDIO AL FOSSILE

Immagine dell'articolo

La necessità di ridurre rapidamente l’uso delle fonti fossili, era stato previsto dall’economista statunitense Rifkin, che nel 2019 ha pubblicato il libroGreen new deal. Il crollo della civiltà dei combustibili fossili entro il 2028 e l’audace piano economico per salvare la Terra”.

Jeremy Rifkin, nel suo “libro-manifesto” ha sottolineato l’esigenza di attuare politiche urgenti per favorire la decarbonizzazione, e, di conseguenza, l’impiego maggiore delle energie rinnovabili, necessarie per limitare il riscaldamento globale.

L’economista, intervenuto videocollegamento al Sum #06 - Capire il futuro’, la sesta edizione della rassegna promossa dall’Associazione Gianroberto Casaleggio, che si è tenuta ieri 2 aprile, ha dichiarato: L’invasione russa dell’Ucraina è sicuramente l’ultima guerra dei combustibili fossili nella storia dell’umanità.

La crisi ucraina, - assieme alle sanzioni per bloccare le importazioni delle risorse naturali dalla Russia - è il turning point per abbandonare il fossile e transitare verso nuove forme di energia. Storicamente, anche durante la Seconda guerra mondiale, Francia e Germania si sono scontrate per il carbone”.

03/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale