Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVE REGOLE PER RIDURRE IL CONSUMO ENERGETICO

Immagine dell'articolo

Ormai dobbiamo fare i conti con il consumo di energia e per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia occorre ridurre i consumi e per questo dal 1 Maggio la commissione Ambiente della Camera all’interno del decreto Bollette impone dei limiti di temperatura negli edifici pubblici, scuole comprese, sarnno invece esclusi  ospedali e casa di cura.

Occorrerà quindi tenere sotto controllo i termostati che non dovranno superare i 19 gradi in inverno e sotto i 27 gradi in estate con un margine di solo 2 gradi.Tutto ciò al fine di ridurre il consumo di metano di 4 miliardi di metri cubi all’anno

Tra le azioni tese al risparmio energetico inoltre il Governo sta valutando anche l’ipotesi di ridurre il numero dei lampioni accesi e le ore di illuminazione nelle città, così come di porre dei limiti all’accensione della luce nelle parti comuni dei condomini

20/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale