Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUERRA DEL GRANO STRATEGIA DELLA'ATTACCO RUSSO ALL'UCRAINA

Immagine dell'articolo

I ministri degli Esteri riuniti in Germania a Weissenhaus, durante il G7, nel comunicato finale della riunione hanno espresso la volontà di introdurre ulteriori sanzioni che prendano di mira i settori da cui Mosca è "dipendente", ribadendo il fatto che non saranno mai disposti a riconoscere “le frontiere che la Russia tenta di modificare con la forza". In più fanno un invito alla  Cina a "non fare fallire" le sanzioni nei confronti della Russia.

Durante il G7 sono state fatte delle riflessioni anche riguardo alla “crisi del grano” accusando la Russia, attraverso le dichiarazioni del ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock,  di avere deliberatamente scatenato una guerra del grano, le consegne non sono possibili e i prezzi stanno salendo, con il conseguente rischio di carestia, una apposita strategia intenzionale che creerebbe le basi per nuove crisi così che la cooperazione internazionale può essere ridotta.

In più la Baerbock ribadisce il sostegno della Nato a Svezia e Finlandia con la seguente frase: "Voglio essere chiara, la Nato non ha messo pressione sui Svezia e Finlandia, sono loro che hanno chiesto l'ingresso nell'Alleanza e noi le sosteniamo"

16/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale