Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: TOMBA DI ‘ALFREDINO’ PROFANATA CON SVASTICHE

Immagine dell'articolo

L’incidente di Vermicino, avvenuto nel 1981, che vide coinvolto un bimbo di soli 6 anni, Alfredo Rampi, caduto in un pozzo artesiano, ancora oggi è uno degli episodi di cronaca nera più drammatici della storia italiana.
 
Il bambino rimase incastrato ad una profondità di oltre 60 metri: a nulla valsero gli innumerevoli tentativi di salvarlo, a causa della mancanza di persone addestrate per intervenire in casi d’emergenza. La sua morte portò alla nascita del ‘Dipartimento della Protezione Civile’.
 
Fra pochi giorni, il 13 giugno, ricorre il 41esimo anniversario della scomparsa di Alfredino, così come era soprannominato. Purtroppo, nelle scorse ore, è stata divulgata una notizia, condannata dalle istituzioni, che ha tristemente sorpreso l’opinione pubblica.
 
Nei giorni scorsi, la tomba del bambino, situata al cimitero Verano di Roma, è stata profanata con 11 svastiche disegnate sulla sua lapide. Le indagini sono in corso per scoprire i responsabili. Solo pochi giorni fa, su un palazzo del quartiere della Garbatella, della Capitale, è stato realizzato un murales in ricorso di Alfredino

31/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale