Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIETI DEDICA UNA STATUA A BETTINO CRAXI

Immagine dell'articolo

Nel giorno della Festa della Repubblica, oggi 2 giugno, la cittadina di Rieti, provincia del Lazio, dedica una statua, la prima su un suolo pubblico, a Bettino Craxi, l’ex segretario del Pci, il Partito comunista italiano, che nel 2000, morì in Tunisia. Il busto, come sottolineato da Claudio Signorile, ex ministro socialista, è un riconoscimento “rivolto all’uomo di Stato, non al politico”.

L’ex leader socialista, a distanza di 22 anni dal decesso, suscita ancora dibattiti e polemiche: se da molti è considerato uno statista d’eccellenza e vittima di “un’aggressione mediatica e giudiziaria”, la “fuga” in Tunisia, dopo la condanna per “corruzione e finanziamento illecito del partito”, da una parte dell’opinione pubblica, tutt’oggi, è interpretata come mancanza di coraggio nell’affrontare la Giustizia italiana.

All’inaugurazione saranno presenti i due figli di Craxi, Stefania e Bobo, che hanno accolto con entusiasmo l’invito del sindaco reatino Antonio Cicchetti (Forza Italia), che già nel 2001, nella stessa cittadina, dedicò una piazza all’ex presidente del Consiglio, nella stessa dove sarà collocata la scultura. Sotto il busto è stato scritto: “Allo Statista Bettino Craxi. A ricordo della notte di Sigonella’”.

02/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale