Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GUERRA UCRAINA: TENSIONI TRA RUSSIA E CINA

Immagine dell'articolo

La Cina, sin dall’inizio, non ha mai condannato il conflitto russo-ucraino ma, allo stesso tempo, pur parlando di “cooperazione e amicizia senza limiti” fra le due potenze, in questi mesi ha mantenuto un atteggiamento neutrale e un ruolo da mediatore.

Nonostante le numerose richieste di aiuti, sia economici che militari, da parte di Putin al governo cinese, l’interesse di quest’ultimo è di non essere colpito dal pacchetto di sanzioni imposte dall’Ue. Nelle scorse ore, secondo quanto riportato dal Washington Post, il Cremlino è tornato a chiedere alla Cina un sostegno concreto, tra cui la fornitura di microchip di cui l’esercito russo è carente, e per questo sarebbe in ginocchio.

La leadership di Pechino, però, non è cambiata e avrebbe messo dei paletti, creando un clima di tensione. Il WP scrive: “La Cina ha chiarito la sua posizione riguardo le sanzioni illegali nei confronti della Russia, ma Mosca deve capire che non possiamo ignorare la nostra situazione in questo dialogo. La Cina agirà sempre nel massimo interesse del popolo cinese”.

04/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale