Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘FRECCIAROSSA 93111’ TORINO - NAPOLI: DERAGLIATO A ROMA

Immagine dell'articolo

Le Ferrovie dello Stato, con un comunicato, ieri hanno annunciato che le attività di ripristino del tratto della linea ad alta velocità Roma – Napoli sono iniziate e la funzionalità dei treni ricomincerà regolarmente, al massimo entro tre giorni. Il 3 giugno, intorno alle ore 14, il Frecciarossa 9311 partito alle ore 8.50 da Torino in direzione Napoli, con arrivo previsto intorno alle 15, è rimasto coinvolto in un incidente, dopo esser arrivato a Roma e ripartito dalla stazione Termini.

L’incidente è avvenuto all’altezza della ‘Galleria Serenissima’ della Capitale, non ha provocato feriti ed è avvenuto in seguito alla curvatura anomala di una porzione di binario. L’anomalia ha provocato il deragliamento dell’ultima carrozza, senza ribaltamento, la quale trasportava circa 230 passeggeri.

A causa dello svio delle rotaie, tutta la circolazione dei treni, su quella tratta, è andata in tilt. Dopo esser stato asportato il pezzo di binario che ha provocato il deragliamento del vagone, la Procura di Roma ha dissequestrato l’area compresa tra le piccole stazioni di Togliatti e Serenissima. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

06/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale