Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

HIMALAYA: RITROVATO SCARPONE DI GUNTHER MESSNER

Immagine dell'articolo

Reinhold Messner, uno dei più grandi alpinisti italiani, famoso per le più grandi esplorazioni e arrampicate della storia moderna, è stato il primo al mondo a raggiungere quattordici vette sopra degli 8 mila metri.
 
Lo sportivo, classe 1944, può vantare di numerosi primati ma l’avventurosa vita è stata segnata da un evento drammatico, di cui fu ritenuto responsabile: la morte del fratello Günther, avvenuta nel 1970, durante la storica traversata del massiccio di Nanga Parbat (8126 m), appartenente all’Himalaya.
 
Reinhold fu accusato di aver “abbandonato il fratello per una propria ambizione”, quando in realtà vennero travolti da una valanga, versione su cui aleggiavano molti dubbi.
 
A distanza di oltre mezzo secolo, Messner ha finalmente potuto dimostrare la sua innocenza, avendo annunciato su Instagram che, nei giorni scorsi, “il ghiacciaio del Diamir ha restituito il secondo scarpone di Günther”. Il ritrovamento dimostra che il ragazzo non è stato abbandonato ma perse la vita per un tragico incidente

10/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale