Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERREMOTO AFGHANISTAN: 1000 MORTI E OLTRE 1500 FERITI

Immagine dell'articolo

La notte del 21 giugno, l’Afghanistan e tutta l’area situata a sudest, pochissimi minuti prima delle ore 23, ora italiana, è stata colpita da un terremoto di magnitudo 5,9 che ha provocato, tra morti e dispersi, circa mille vittime.

Il numero è destinato ad aumentare essendovi oltre 1500 feriti, alcuni in gravi condizioni. La scossa, che è stata avvertita anche in India e Pakistan, raggiungendo i 500 km di distanza, ha causato distruzioni di edifici, principalmente nelle province di Paktika e di Khost.

L’associazione umanitaria Emergency, assieme ad altre organizzazioni umanitarie, sin dalle prime ore del mattino seguente, è arrivata sul posto per prestare aiuti e trasportare i feriti nell’ospedale di Kabul.

Sul sito ufficiale della Ong internazionale, fondata da Gino Strada nel 1994, sono riportati tutti gli aggiornamenti sul lavoro dei soccorritori. Ieri, è stato allestito un ospedale da campo nel distretto di Barmal, una delle zone più impervie dell’Afghanistan, per soccorrere le vittime, comprese quelle che potrebbero essere rimaste sotto le macerie, anche se le speranze di ritrovarle vive sono davvero minime.

25/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale