Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PRIDE MILANO: BEPPE SALA RIATTIVA IL RICONOSCIMENTO DEI FIGLI ALLE COPPIE OMOGENITORIALI

Immagine dell'articolo

Migliaia le persone scese in piazza ieri a Milano, trecentomila secondo gli organizzatori, per dare vita al Pride, la marcia dell’orgoglio omosessuale, dove, le associazioni della comunità Lgbt+  hanno voluto ribadire il diritto alla libertà e alla liberazione di tutte le persone oppresse.
 
Nel pomeriggio, sul palco allestito all’inizio di corso Piazza Sempione, nei pressi dell’Arco della Pace, sono intervenuti diversi artisti, tra cui: Francesca Michielin, Baby K, Myss Keta e Michele Bravi. A sorpresa è salito il sindaco di Milano, Beppe Sala, che ha voluto fare un annuncio.
 
Fino al 2020, il Comune riconosceva i figli delle coppie omogenitoriali, poi arrivò lo stop della Corte di Cassazione e, nell’attesa che venisse colmato un vuoto normativo con una legge, Milano ha rispettato la sospensione, contrariamente ad altri Comuni italiani, tra cui Crema, che scelsero di non adeguarsi.
 
Stanco di aspettare un intervento del Parlamento, il sindaco Sala ha dichiarato: “Oggi voglio fare un piccolo annuncio. Abbiamo da ieri riattivato il riconoscimento dei figli nati in Italia da coppie omogenitoriali. È con grande gioia che ho firmato - venerdì - il provvedimento personalmente nel mio ufficio”.

03/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale