Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SLA-LIGURIA: TEMPI PIU’ BREVI PER L’ASSEGNOD’INVALIDITÀ’

Immagine dell'articolo

La ‘Sla’, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, è una rara malattia neurodegenerativa che compare in età adulta. Al momento, le cause precise che ne favoriscono l’insorgenza non sono ancora chiare ma nel 5-10% dei casi è ereditaria.

Nel mondo, la malattia colpisce circa 2 persone su 100 mila all’anno e solo in Italia ne sono affette circa 6 mila. I malati hanno un’aspettativa di vita di 3-5 anni, raramente sono stati superarti i 10 anni. Essendo particolarmente aggressiva, in breve tempo, i malati di Sla manifestano gravi condizioni di non autosufficienza, arrivando alla paralisi totale dei muscoli.

Per garantire una vita dignitosa al malato e aiutare le famiglie, è possibile presentare domanda di invalidità civile e di accompagnamento, ma l’iter burocratico solitamente è complesso e lungo. Tempo che i malati di Sla non hanno.

L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ha annunciato che la Liguria, ha velocizzato la procedura per ottenere l’assistenza sociale e il mantenimento. La referente Aisla Genova, Anna Cecalupo, ha dichiarato: “I malati di Sla in Liguria sono circa 160, di questi il 70% in condizione di non autosufficienza gravissima. È necessaria una risposta assistenziale immediata. La Regione Liguria non si è tirata indietro nella sfida di questa complessità”.

Speriamo che lo stesso accada nelle alltre regiini italiane perchè pultroppo oltre alla malattia i malati si trovano spesso a combattere con lungaggini burocratiche assurde 

 

09/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale