Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PRESENTA LE SUE DIMISSIONI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Immagine dell'articolo

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi dopo che M5s ieri non ha votato la fiducia sul decreto aiuti, ha annunciato in Consiglio dei ministri di voler rassegnare le dimissioni ed è salito al Colle dal Presidente della Repubblica per rassegnare le proprie dimissioni, dimissioni che il Capo dello Stato ha respinto invitando il premier Mario Draghi  a presentarsi al Parlamento.

Le dimissioni di Draghi sono motivate dal fatto che, a quanto affermato dal Premier, non sussistono più le condizioni per poter realizzare il programma di governo su cui le forze politiche avevano votato la fiducia. Questa compattezza dalla formazione del governo è stata fondamentale per affrontare le importanti sfide di questi mesi difficili e complicati

Il Presidente della Repubblica ha chiesto al  Presidente del Consiglio di presentarsi al Parlamento per rendere comunicazioni, affinché si effettui, nella sede propria, una valutazione della situazione che si è determinata a seguito degli esiti della seduta svoltasi presso il Senato della Repubblica e mercoledì prossimo Draghi si Presenterà dinanzi i parlamentari.

15/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale