Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

METEO: TREGUA FINITA, ARRIVA ‘APOCALISSE 4800’

Immagine dell'articolo

Dopo alcuni giorni di tregua, grazie all’anticiclone delle Azzorre, il caldo africano che si è abbattuto in tutta Europa e in Italia, già sul finire della primavera, tornerà a temperature ancora più elevate.

Nelle scorse ore, le colonnine di mercurio hanno iniziato a rialzarsi, portando il ministero della Salute a lanciare il pre-allarme: il ‘bollino verde’, che non comporta rischi per la salute dei cittadini, è stato sostituito dal ‘giallo’, ossia “temperature con ondate di calore”, in 27 città italiane e da quello ‘arancione’ in 12 città, con il picco massimo di 38 gradi, percepito ieri a Milano.

Da oggi 16 luglio è prevista la sesta ondata di calore a causa dell’anticiclone africano ‘Apocalisse 4800’, che si abbatterà sulle città e sulle montagne, dove le temperature, secondo il sito ‘iLMeteo’, non scenderanno sottozero, neanche a quota 4800 metri.

Oggi, l’unica città italiana con ‘bollino rosso’ sarà Firenze, con temperatura percepita di 37 gradi. Secondo le previsioni metereologiche ‘Apocalisse 4800’ persisterà fino a metà della prossima settimana ma, non è escluso, che continuerà fino a fine mese. Il caldo record non colpirà tutta la penisola, 15 città avranno il bollino giallo, 5 l’arancione e altrettante il verde.

16/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale