Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA-UCRAINA: NUOVO PACCHETTO AIUTI DA 1 MILIARDO DI DOLLARI

Immagine dell'articolo

Dall’inizio del conflitto, il Presidente ucraino Volodimir Zelensky continua a chiedere alla Nato di introdurre una ‘no fly zone’ sul proprio Paese. La richiesta è stata sempre respinta ma, in compenso, sono arrivati aiuti militari per sostenere Kiev contro l’armata russa, anche nella battaglia aerea. Nelle scorse ore, il Pentagono ha annunciato il 18/o pacchetto di armi all’Ucraina, dal valore complessivo di 1 miliardo di dollari, arrivando così, dall’inizio dell’invasione, a toccare 9,8 miliardi di dollari stanziati. A Kiev arriveranno missili anticarro, munizioni di artiglieria, veicoli blindati, forniture mediche ed equipaggiamenti militari per il soccorso, risultando “il più grande invio di aiuti militari”. Su Twitter, il Presidente statunitense Joe Biden ha dichiarato: “Questo pacchetto aggiunge ulteriori armi e attrezzature all’Ucraina per aiutare a soddisfare le sue esigenze di sicurezza, cruciali mentre difende il Paese”.

09/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale