Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A PIERO ANGELA

Immagine dell'articolo

Si è spento oggi Piero Angela, giornalista e "patriarca" della divulgazione italiana, aveva 93 anni,.

A dare la trista notizia è stato Alberto Angela, suo figlio, affidando le sue parole ai social con un brevissimo messaggio che recita  "Buon viaggio papà".

Piero Angela , classe 1928 era nato a Torino, aveva iniziato la sua carriera giornalistica in Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e conduttore del tg.

Diventò uno dei volti più popolari della tv italiana grazie ai suoi programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark per citare i più importanti, grazie ai quali ha fondato per la televisione italiana una solida tradizione documentaristica.

E' stato un grande appassionato della scienza e la sua missione è stata quella di portare questa sua passione nelle case di tutti con un linguaggio semplice ed interessante, con garbo e gentilezza e questo arrivava ai suoi telespettatori grandi e piccini che lo hanno seguito nei suoi 70 anni di carriera.

Piero Angela e' stato inoltre autore di diversi libri, sempre di carattere divulgativo ed è riuscito in tarda età, a realizzare il suo desiderio di pubblicare una raccolta di musica jazz, passione questa che lo animava da sempre.

Ciao Piero ci mancherai

13/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale