Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIUSTIZIA: PROCESSI PENALI POSTICIPATI DI SEI MESI

Immagine dell'articolo

Durante la pausa estiva della macchina della Giustizia e a pochi giorni dal rientro, il Presidente del Tribunale di Roma Roberto Reali ha firmato il decreto che prevede lo slittamento dei processi collegiali per i reati gravi. Il provvedimento, firmato il 12 agosto, per diventare definitivo dovrà essere approvato dal Csm e dal consiglio giudiziario di Roma. In seguito alla mancanza del 14,5% dei giudici nel foro capitolino, dal 15 ottobre, le date per le cause, fissate dal giudice nelle udienze preliminari, saranno posticipate di sei mesi. La decisone è stata presa per dare priorità “agli obiettivi del settore civile, delineati dal PNRR sono temporalmente più stringenti e quantitativamente più onerosi, rispetto al settore penale”. Attualmente solo 18 collegi penali su 32 sono coperti dai tre i componenti previsti. Quanto stabilito, ha suscitato malumore e polemiche tra i togati di piazzale Clodio: allungando i tempi delle cause, verranno sacrificati i diritti dei cittadini in attesa di processo, soprattutto in caso di innocenti

26/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale