Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

G7: OK TETTO MASSIMO PREZZO DEL PETROLIO

Immagine dell'articolo

 

I prezzi del gas continuano a crescere, arrivando a triplicare il costo delle bollette in un anno. Per trovare una soluzione, nelle scorse ore si è svolta una riunione virtuale tra i ministri delle Finanze del G7, (Usa, Giappone, Canada, Italia, Regno Unito, Francia e Germania), i quali hanno concordato di fissare un tetto massimo del prezzo per l’acquisto del petrolio, al di sopra del quale non può essere venduto.

Il provvedimento, venendo approvato, per il greggio partirebbe dal 5 dicembre, per i prodotti raffinati dal 5 febbraio. Secondo il G7, il price cap permetterebbe di stabilizzare i mercati energetici, di limitare i guadagni della Russia, con i quali finanzia la guerra Ucraina, e sarebbe “un’arma potente contro l’inflazione”.

In passato, il provvedimento era stato scartato per il timore di una recessione dell’economia globale. Ma a poche ore dall’annuncio del G7, Gazprom, la multinazionale che si occupa dell’estrazione e dell’export del gas russo, tramite Telegram ha annunciato che, a seguito di gravi problemi sul gasdotto Nord Stream, il flusso del gas verso l’Europa è stato completamente interrotto”, fino a data da definirsi


 

03/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale