Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA AL VOTO: CHE TRISTEZZA

Immagine dell'articolo

È stata una campagna elettorale anomala. Siamo chiamati a votare al termine di un'estate convulsa, dopo una lunga pandemia, con una guerra presente nei confini europei. Chi siederà sulla poltrona del premier non avrà certamente vita semplice, troppi i nodi da sciogliere e troppe le complicazioni in atto. Il rincaro energia pesa come un macigno, per non parlare del problema COVID non ancora del tutto risolto e della situazione Ucraina che si complica giorno dopo giorno. I nostri politici si sono battuti a colpi di spot e dibattiti, in una campagna che comunque è apparsa più blanda delle precedenti, forse perché svolta in piena estate. 

I troppi "impresentabili" della politica verranno sostituiti da nuovi figuri in cerca di gloria? Una cosa è certa, la passione sessantottina per l'attività politica è venuta meno nel nostro paese ma anche in tante altre parti nel mondo, toccando probabilmente limiti storici. 

Comunque andranno queste elezioni, i veri vincitori saranno i sostenitori del partito del Non Voto, coloro che scelgono di disertare le urne sentendosi non rappresentati. Ecco, giusto o sbagliato che sia, questa è forse la voce più forte in questa assurda campagna elettorale del 2022!

24/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale