Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRESCIA: STRAGE DELLA LOGGIA

Immagine dell'articolo

La manifestazione antifascista, avvenuta il 28 maggio del 1974 a Brescia, è drammaticamente ricordata comeLa strage di piazza della Loggia’, in seguito all’esplosione che causò otto morti e 102 feriti.

Carlo Maria Maggi, l’ex capo di Ordine Nuovo, deceduto nel 2018, e Maurizio Tramonte, l’ex collaboratore del Sid, il Servizio informazioni difesa, vennero condannati all’ergastolo, essendo ritenuti i mandanti della strage.

Ieri, la seconda Corte d’Appello di Brescia si è espressa sulla richiesta di revisione del processo presentata dall’ex del Sid, confermando la pena irrogata in via definitiva, nel 2017.

Per lo stesso tragico evento, vennero indagati i militanti in Ordine Nuovo Marco Toffaloni, riconosciuto in una foto scattata nella Piazza, e Roberto Zorzi, accusati di aver posizionato la bomba in un cestino dei rifiuti. All’epoca dei fatti, Toffaloni aveva solo diciassette anni e Zorzi era appena maggiorenne; rispettivamente, oggi hanno la cittadinanza Svizzera e Usa: per entrambi gli imputati, ieri, la Corte d’appello di Brescia ha chiesto il rinvio a giudizio

06/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale