Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REMS: ALLARME MANICOMI CRIMINALI

Immagine dell'articolo

Uno studio condotto dalla ‘Sip’, la Società Italiana di Psichiatria, e pubblicato sul Journal of Psychopathology, denuncia il rischio di trasformare in manicomi criminali le 31 Rems presenti sul territorio italiano.

Le residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, istituite in Italia nel 2014, in sostituzione degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, dovrebbero accogliere persone autrici di reato socialmente pericolose con malattie psichiatriche diagnosticate, e hanno l’obiettivo di curarle e reinserirle nella società. 

Invece, la ricerca evidenzia la tendenza dei giudici, sempre crescente, di collocare all’interno delle strutture detenuti in custodia cautelare e in attesa di una sentenza definitiva, senza “un disturbo mentale accertato o con disturbi di personalità antisociali, dipendenza da sostanze, marginalità sociale”.

I coautori dello studio e co-presidenti SIP, Enrico Zanalda e Massimo di Giannantonio, hanno dichiarato: “Le REMS sono strutture piccole, di massimo 20 persone, con ricoveri limitati nel tempo, che dovrebbero essere destinati ad accogliere solo autori di reato giudicati infermi o seminfermi di mente e non adatti a soluzioni meno restrittive”.

16/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale