Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCUOLA: ‘JOB CREEP’

Immagine dell'articolo

Un sondaggio condotto dalla rivista ‘La tecnica della scuola’, al quale hanno partecipato 1.028 persone, ha evidenziato che circa 9 docenti su 10 svolgono il proprio lavoro oltre l’orario scolastico, definito ‘Job creep’Il 92,7% dei partecipanti all’indagine sono insegnanti, la restante parte appartiene al personale Ata o altre figure presenti nelle Istituzioni scolastiche.

I docenti, rispondendo ad una serie di domande ed elaborate in maniera automatica, hanno dichiarato: “di lavorare quotidianamente più ore del dovuto il 65,6% e il 65,3% di svolgere attività a vario titolo per la scuola anche nei weekend”.

I dati emersi evidenziano che il “lavoro tossico”, ossia caricarsi di ‘compiti extra’, per 8 docenti su 10, avviene di propria iniziativa, non essendo sufficienti i tempi programmati, senza subire particolari pressioni da parte del Dirigente scolastico e viene svolto per dovere professionale.

I lavoratori della scuola, pur “non sentendosi costretti”, in alcuni casi, si occupano, per esempio, di “compiti non compresi nel ruolo, di fare il coordinatore pur non essendo previsto nel Ccnl”. 

18/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale