Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI-MELONI: ‘RITO DELLA CAMPANELLA’

Immagine dell'articolo

Il governo Meloni, il primo della storia della Repubblica italiana con a capo una donna, è stato ufficializzato con il consueto ‘rito della campanella’, avvenuto la mattina del 23 ottobre, alle ore 10,30.

Dopo il passaggio delle consegne, si è svolto il primo Cdm, durato circa mezz’ora, durante il quale sono stati presentati i due vicepremier, Matteo Salvini (Lega) e Antonio Tajani (Forza Italia), ed è stato nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

La ‘cerimonia della campanella’, consegnata dal premier uscente a Giorgia Meloni, ha segnato ufficialmente la fine del governo Draghi, dopo venti mesi di presidenza.

Il campanellino d’argento riporta una scritta incisa “Il Presidente del Consiglio dei ministri” e, come di consuetudine, viene consegnato da un commesso di Palazzo Chigi su un piattino al premier uscente che, a sua volta, lo porge al neo eletto che lo suona davanti a fotografi, addetti stampa e cameraman.

Il rito è nato relativamente in tempi recenti, nel 1996, ed è stato ideato dall’ex capo del ‘Dipartimento del Cerimoniale di Stato’ di Palazzo Chigi, Massimo Sgrelli, in occasione della nascita del governo Romano Prodi, che successe a Lamberto Dini

24/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale