Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARCERE IVREA: 45 INDAGATI PER VIOLENZE SUI DETENUTI

Immagine dell'articolo

I carabinieri di Torino e di Ivrea, nella notte e nella mattina di ieri 22 novembre, assieme a polizia penitenziaria e guardia di finanza, hanno svolto decine di perquisizioni a carico di 45 indagati, tra cui agenti, funzionari, dirigenti ed ex direttori della polizia penitenziaria. Su disposizione della procura eporediese, dopo la denuncia dei detenuti nel carcere di Ivrea, è partita una nuova indagine per violenze fisiche e psichiche. L’inchiesta, che segue la precedente avviata dalla procura generale di Torino, per i medesimi reati risalenti al biennio 2016-2017 e terminata lo scorso ottobre con 25 indagati, ha portato ad iscrivere 36 persone nel registro degli inquirenti per episodi di violenze in carcere, avvenuti al tra il 2018 e questa estate. L’accusa è di “tortura, falso in atto pubblico e reati collegati”. La procura di Ivrea ha reso noto che “Le indagini hanno consentito di raccogliere precisi e gravi elementi probatori oggettivi che hanno fornito riscontro alle denunce prodotte nel corso degli anni. I reati risultavano tuttora in corso, situazione che ha reso inevitabile l’intervento degli inquirenti”.

23/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale