Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPARATORIA A PARIGI IN UN CENTRO CULTURALE CURDO

Immagine dell'articolo

Oggi intorno a mezzogiorno in Francia in un centro culturale curdo, esattamente in Rue d'Enghien, c’è stato un attacco armato ad opera di un francese di 69 anni, uscito di prigione una decina di giorni fa e sotto controllo giudiziario in attesa del processo.

L’uomo, ora trattenuto in ospedale dopo essere stato ferito in uno scontro a fuoco, era già stato accusato di aver attaccato un campo migranti con una sciabola,  aveva precedenti per "violenze armate di carattere razzista”, ora la nuova accusa è per omicidio volontario.

Nell’attacco al quartiere multietnico nel cuore della capitale francese sono morte almeno tre persone e si contano diversi feriti, diversi sono stati i colpi d’arma da fuoco che hanno provocato il panico tra la gente

La sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ha scritto in un tweet: "Grazie alle forze dell'ordine per l'intervento decisivo questa mattina durante il terribile attacco nel decimo arrondissement. Un pensiero alle vittime e alle loro famiglie. Siamo al loro fianco"

23/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale