Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘CHARLIE HEBDO’: NUOVE VIGNETTE CONTRO L’IRAN

Immagine dell'articolo

Il 7 gennaio 2015, due uomini con il volto coperto entrarono nella redazione del giornale satirico francese ‘Charlie Hebdo’, noto per le vignette irriverenti, compiendo una strage in nome di Al Queda. L’atto terroristico portò a 12 vittime e 11 feriti: a scatenare l’attentato furono le numerose caricature di Maometto pubblicate negli anni.

Nelle scorse ore, nell’ottavo anniversario del massacro, il settimanale con sede a Parigi ha pubblicato nuove caricature che hanno sollevato il profondo disappunto del governo dell’Iran, avendo come protagonista l’ayatollah Khamenei e le donne che, invece di essere vittime del regime, “invertono i ruoli, sottomettendo i mullah”.

Nei mesi scorsi, il giornale aveva lanciato un concorso internazionale per sostenere le proteste del popolo iraniano, nate dopo la morte della ragazza curda, Masha Amini, arrestata per aver indossato male l’hijab. Centinaia il materiale pervenuto in redazione e i migliori 35 disegni sono stati pubblicati sul numero speciale uscito ieri nelle edicole, intitolato: “Mullah, tornate da dove venite”.

La risposta di Teheran non è tardata ad arrivare, avendo annunciato che l’irriverenza di ‘Charlie Hebdo’ avrà gravi conseguenze.

05/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale