Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BERGAMO: TRAPIANTO DI POLMONE DA DONATORE VIVENTE

Immagine dell'articolo

Il trapianto di organi tra persone viventi, di rene e porzioni di fegato, viene praticato da circa dieci anni anche in Italia. Operare su intestino, polmone o pancreas è, a livello mondiale, estremamente raro e quando questo accade, è inevitabile che susciti l’attenzione di tutta la comunità scientifica. Ieri, l’Ospedale ‘Papa Giovanni XXIII’ di Bergamo ha realizzato il primo prelievo parziale di polmone, a livello nazionale. I medici hanno trapianto dal padre al figlio di cinque anni, affetto da anemia mediterranea, una malattia del sangue ereditaria molto grave, una parte di polmone: l’organo era stato danneggiato in seguito al precedente trapianto di midollo, avvenuto, anche in questo caso, tra i due consanguinei.  In seguito alla trasfusione delle cellule staminali emopoietiche si è verificata la rara complicanza del rigetto, ossia, il sistema immunitario del piccolo ha reagito andando ad attaccare il polmone. I medici hanno comunicato che, al momento, la prognosi di entrambi i pazienti è ancora riservata

19/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale