Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MONACO: 59/A CONFERENZA SULLA SICUREZZA

Immagine dell'articolo

La 59esima edizione della ‘Conferenza sulla Sicurezza’, organizzata a Monaco dal 17 al 19 febbraio, ha raccolto i leader di circa cento Paesi nel mondo. Tra i temi trattati: le tensioni tra Stati Uniti e Cina inasprite negli ultimi giorni dalla scoperta negli Usa di palloni-spia cinesi.

Nel faccia a faccia privato, tra il capo della diplomazia cinese, Wang Yi e Antony Blinken, il ministro degli Esteri americano, quest’ultimo ha precisato che il sorvolo nei cieli americani del pallone areostatico “è stato un atto irresponsabile che non dovrà mai più verificarsi”.

Durante l’evento, si è discusso della guerra in Ucraina, che il 24 febbraio prossimo ricorre il primo anniversario: Wang Yi ha sottolineato di voler favorire colloqui di pace tra Kiev e Mosca, parole ritenute poco attendibili, visti i rapporti sempre più stretti con la Russia.

La posizione dell’Europa sul conflitto ucraino è invece più belligerante: Josep Borrell, capo della diplomazia europea, ha invitato i membri Ue ad inviare nuove armi, dichiarando: “La Russia non può vincere la guerra. Zelensky e l’Ucraina non hanno abbastanza munizioni ma hanno abbastanza motivazione”.

20/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale