Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘DDL OMICIDIO NAUTICO’: OK DEL SENATO

Immagine dell'articolo

L’Aula del Senato, con 140 voti favorevoli, tre astenuti e nessun contrario, ha votato a favore dell’equiparazione dell’omicidio nautico a quello stradale. Da anni era emersa una lacuna normativa nel codice penale, il quale prevedeva provvedimenti differenti nel caso di incidenti stradali e in mare: causando il decesso di una persona, il conduttore, se alla guida di un’automobile rischiava una pena fino a diciotto anni, se di un’imbarcazione al massimo di sei mesi.

L’approvazione del testo unificato per la modifica al codice penale aveva ricevuto l’ok dall’Aula di Palazzo Madama già nel febbraio 2022 ma solo ieri è stato concluso l’iter parlamentare: per diventare definitivo bisognerà attendere il parere positivo della Camera.

Il disegno di legge, presentato dal senatore Alberto Balboni (FdI), eletto presidente della Commissione Affari Costituzionali con l’attuale governo, introduce la medesima disciplina prevista per il reato di omicidio stradale e le aggravanti di pena, nel caso di guida “in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psico-fisica per l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope”. Cagionando la morte di una persona in mare, è prevista la reclusione da due a dodici anni.

22/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale