Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRAGEDIA RIGOPIANO: CONDANNA PER 5 PERSONE SU 30 IMPUTATI

Immagine dell'articolo

L’evento disastroso della valanga di Rigopiano, in Abruzzo, a distanza di oltre 6 anni torna a lacerare una ferita mai chiusa. Nel pomeriggio del 18 gennaio del 2017, una slavina staccatasi dal Gran Sasso si è abbattuta sul resort, causando la morte di 29 persone. I soccorsi arrivarono con estremo ritardo, riuscendo a salvare solo 11 persone rimaste sotto le macerie, a causa sia della grande nevicata che nelle ore precedenti aveva invaso tutta la zona, che della centralinista della Protezione Civile che inizialmente ignorò l’allarme, ritenendolo falso.

Nelle scorse ore il tribunale di Pescara, provocato la rabbia dei parenti delle vittime, su 29 indagati e una società a processo, ha condannato al carcere solo 5 imputati: i dirigenti della Provincia Paolo D’Incecco e Mauro Di Blasio a 3 anni e 4 mesi ciascuno di reclusione, l’ex sindaco Ilario Lacchetta a 2 anni e 8 mesi, l’ex gestore dell’albergo Rigopiano Bruno Di Tommaso e il redattore che autorizzò l’intervento sulle tettoie e verande dell’hotel Giuseppe Gatto, entrambi a sei mesi. Nessuna condanna, invece, per il reato di disastro colposo.

24/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale