Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRAGEDIA IN MARE A CROTONE

Immagine dell'articolo

Il tragico naufragio è avvenuto ieri nelle prime ore dell’alba sul litorale di "Steccato" di Cutro  in Calabria. L’imbarcazione, un caicco, era  partito 4 giorni fa dalla Turchia e a bordo c’erano probabilmente da 180 a 250 persone, ancora non è chiaro.

Ad oggi sono state recuperate circa 80 persone vive e 59 cadaveri, ma ancora purtroppo si cercano molti dispersi e la cifra delle vittime si teme sia molto più alta.

Tra le vittime anche molti bambini di cui due gemellini di pochi anni e un bimbo di alcuni mesi

Le ricerche attivati già dalle prime ore di ieri mattina continuano senza sosta condotte dalla Capitaneria di porto di Crotone con l'ausilio di unità del reparto aeronavale della Guardia di finanza e dei vigili del fuoco

In questo viaggio della speranza i migranti provenivano da Iraq, Iran, Afghanistan e Siria stipati su un caicco che segue la rotta turca, quella più battuta dai migranti provenienti dai Paesi dell'area, l’imbarcazione  non ha retto alla forza del mare, particolarmente mosso, e si è spaccato a pochi metri dalla costa. 

27/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale