Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK: AL VAGLIO L’ACQUISIZIONE DELLA ‘SILICON VALLEY BANK’

Immagine dell'articolo

Il fallimento improvviso della ‘Silicon Valley Bank’, l’istituto di credito californiano che si occupava principalmente di startup tecnologiche americane, annunciato venerdì scorso, ha scosso i mercati azionari internazionali, chiudendo in rosso.

Nonostante il governo abbia assicurato che gli obbligazionisti verranno tutti rimborsati, la notizia del crack della ‘SVB’ ha fatto crescere i timori di una nuova crisi finanziaria. Nella situazione di incertezza in cui versano gli Usa, potrebbe intervenire Elon Musk che, durante una conversazione con Min-Liang Tan, il Ceo di Razer, la multinazionale specializzata in videogames, alla proposta di acquisire la banca, il super miliardario ha risposto “Sono aperto all’idea”.

Rilevare l’istituto finanziario specializzato in startup, per alcuni utenti, sarebbe in linea con “l’ecosistema Musk”, che potrebbe trarne grossi vantaggi in vista dei progetti che riguardano il social network, rilevato ad ottobre. Contrari, invece, gli investitori di Tesla, ritenendo che l’acquisizione di ‘SVB’ sia un’ulteriore fonte di distrazione per Musk che avrebbe ‘abbandonato’ la gestione e gli interessi della casa automobilistica, per dedicarsi quasi esclusivamente a Twitter.

12/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale