Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: STOP REGISTRAZIONE FIGLI DI COPPIEOMOGENITORIALI

Immagine dell'articolo

Il sindaco di Milano Beppe Sala, da anni, sostiene i diritti delle famiglie arcobaleno e, la scorsa estate, dopo una sentenza della Corte di Cassazione, annunciò di aver riattivato, su sua iniziativa, il riconoscimento dei figli di coppie omogenitoriali nati in Italia.

Ma a distanza di quasi nove mesi dalla firma del provvedimento, l’amministrazione comunale ha dovuto nuovamente interrompere le trascrizioni dei certificati di nascita, in seguito alla nuova circolare del Ministero dell’Interno.

Secondo quanto precisato dalla Procura di Milano, la sospensione riguarda i bimbi nati all’estero da due madri, che hanno fatto ricorso alla procreazione medicalmente assistita, e quelli nati da due padri che, per poter diventare genitori, si sono rivolti a cliniche di maternità surrogata.

La misura, a firma del ministro Matteo Piantedosi, pone un nuovo limite per il riconoscimento dei diritti delle famiglie arcobaleno, le quali, nel documento presentato all’anagrafe, potranno registrare “il solo genitore che abbia un legame biologico”. Il primo cittadino Beppe Sala ha promesso che avvierà “un battaglia politica contro il governo”. 

14/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale