Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AJA: MANDATO DI CATTURA INTERNAZIONALE PER PUTIN

Immagine dell'articolo

L’invasione della Federazione Russa in Ucraina, proclamata il 24 febbraio 2022, non accenna a terminare. Le forze militari russe, inviate sul territorio invaso, sono accusate di abusi e violenze sulla popolazione, tra cui stupri, torture, omicidi, attacchi a ospedali e la deportazione nel proprio Paese di circa 16 mila bambini ucraini.

Alla luce di quanto rilevato dalla Corte penale internazionale, che ha sede all’Aia, in Olanda, che ha il compito di intervenire contro gravi crimini internazionali contro l’umanità, come genocidio e di guerra, da non confondere con l’organo dell’Onu, nelle scorse ore ha emesso un mandato di cattura internazionale contro il presidente russo Vladimir Putin e Maria Lvova-Belova, la commissaria russa per i diritti dei bambini.

Da oggi in poi, i due soggetti incriminati degli stessi reati, non potranno più varcare i confini nazionali per dirigersi in luoghi dove il tribunale esercita il potere giurisdizionale. La Russia, che non ha mai ratificato lo Statuto costitutivo della ‘Cpi’, definisce nulla la decisione dell’Aja e nega di aver commesso i crimini dei quali è accusata.

18/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale