Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORINO: AUTOTRAPIANTO DELL’OCCHIO

Immagine dell'articolo

La ‘Città della Salute e della Scienza’ di Torino, considerata a livello europeo una delle migliori strutture ospedaliere in assoluto, nelle settimane scorse, ha realizzato il primo autotrapianto a livello mondiale dell’occhio, riuscendo nell’impresa.

L’operazione, durata quattro ore, svolta dall’equipe di medici specialisti del dipartimento di Chirurgia delle Molinette e guidata dal direttore della Clinica oculistica Michele Reibaldi assieme al professor Vincenzo Sarnicola, uno dei luminari in campo della chirurgia corneale, ha permesso ad un 83enne di tornare a vedere.

L’uomo, a causa di alcune malattie pregresse e rare, era cieco dall’occhio sinistro da 30 anni e da quello destro da 10. I medici sono potuti intervenire solo sul bulbo oculare destro, prelevando dall’altro, ricostruito grazie ai tessuti di un donatore, un terzo dell’intera superficie (una parte di sclera, la cornea e la congiuntiva).

L’anziano, a poche ore dall’intervento, già era in grado di riconoscere “i contorni delle dita”. Il professor Sarnicola ha dichiarato: “La vera novità consiste nell’aver allargato il trapianto corneale all’intera superficie oculare, ai tessuti congiuntivo-sclerali”.

26/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale