Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERREMOTO PAURA TORNA IN MOLISE

Immagine dell'articolo

Nella notte di ieri alle 23:52 è stata registrata una forte scossa di terremoto a pochi chilometri da Campobasso, di magnitudo 4.6 con ipocentro a una profondità di 23 chilometri.

Erano già diversi giorni che la terra tremava in Molise, erano state avvertite piccole scosse dalla popolazione riaccendendo il triste ricordo del 2022 quando a San Giuliano di Puglia a causa proprio del terremoto morirono in 29 tra bimbi e maestra nel crollo della scuola Iovine.

Molti abitanti hanno trascorso la notte fuori casa, a Campobasso e negli altri paesi dell'hinterland, molti hanno dormito in auto lontani dalle abitazioni

 

Pare al momento che la scossa non ha provocato danni a parte qualche calcinaccio caduto, ma è stata avvertita nettamente nelle zone limitrofe, in provincia di Isernia e nell'Alto Casertano, a Napoli, ma anche nel Beneventano e in tutto l'Abruzzo, nel Basso Lazio e nella vicina Puglia

 

Una trentina i sindaci hanno chiuso le scuole nella giornata odierna per permettere ai tecnici di svolgere le opportune verifiche per la sicurezza degli edifici soprattutto nella zona di Campobasso ma non mancano anche centri del basso Molise e della provincia di Isernia. 

29/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale