Il caso Emanuela Orlandi continua ogni giorno a tingersi di giallo e tra le tante chiacchiere, spuntano piste riconducibili ai più alti livelli della curia vaticana che secondo il fratello della ragazza scomparsa, potrebbero essere al centro del rebus. Una cosa è certa, da questa triste e quanto mai assurda vicenda. la chiesa vaticana esce assolutamente indebolita, appare ormai evidente che negli anni passati molto si sia sottaciuto e molto di più si sia tollerato. Pietro, il fratello di Emanuela, ha il grande merito di non essersi mai fatto spaventare dai poteri forti coinvolti nella vicenda e ancora di più, quello di non aver messo mai fine alla sua giustissima voglia di sapere. Oggi, a distanza di troppi anni, la verità sarà difficile da verificare ma forse dopo duemila anni di storia vaticana qualche cosa comincia a scricchiolare seriamente. I nomi fatti pubblicamente nelle ultime ore fanno tremare i polsi e alcune dicerie, tutto da provare, che addirittura coinvolgono il defunto papa Wojtyla rendono il mistero sempre più mediatico tanto da interessare telegiornali e media non solo nazionali ma internazionali. Se esistesse davvero una correlazione tra la scomparsa della giovane Emanuela ed un caso di pedofilia insito nella chiesa, tutto potrebbe degenerare e portare ai minimi storici il consenso ecclesiastico.
12/04/2023
Inserisci un commento