Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO EMANUELA ORLANDI: VATICANO AL TRACOLLO?

Immagine dell'articolo

Il caso Emanuela Orlandi continua ogni giorno a tingersi di giallo e tra le tante chiacchiere, spuntano piste riconducibili ai più alti livelli della curia vaticana che secondo il fratello della ragazza scomparsa, potrebbero essere al centro del rebus. Una cosa è certa, da questa triste e quanto mai assurda vicenda. la chiesa vaticana esce assolutamente indebolita, appare ormai evidente che negli anni passati molto si sia sottaciuto e molto di più si sia tollerato. Pietro, il fratello di Emanuela, ha il grande merito di non essersi mai fatto spaventare dai poteri forti coinvolti nella vicenda e ancora di più, quello di non aver messo mai fine alla sua giustissima voglia di sapere. Oggi, a distanza di troppi anni, la verità sarà difficile da verificare ma forse dopo duemila anni di storia vaticana qualche cosa comincia a scricchiolare seriamente. I nomi fatti pubblicamente nelle ultime ore fanno tremare i polsi e alcune dicerie, tutto da provare, che addirittura coinvolgono il defunto papa Wojtyla rendono il mistero sempre più mediatico tanto da interessare telegiornali e media non solo nazionali ma internazionali. Se esistesse davvero una correlazione tra la scomparsa della giovane Emanuela ed un caso di pedofilia insito nella chiesa, tutto potrebbe degenerare e portare ai minimi storici il consenso ecclesiastico.

 

 

12/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale