Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID-19: L’OMS DICHIARA LA FINE DELLA PANDEMIA

Immagine dell'articolo

L’Oms, l’Organizzazione Mondiale della sanità, dopo tre anni dallo scoppio della pandemia, ieri, 5 maggio, ha annunciato la “chiusura dell’emergenza sanitaria globale del Covid”.

Va precisato che, la fine dell’allerta non significa che il virus sia scomparso ma che la situazione è sotto controllo. L’istituto, specializzato nel settore della salute dei Paesi membri dell’Onu, ha sottolineato che il numero dei morti è stato di circa 7 mln ma il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus dell’autorità sottolinea che le vittime potrebbero essere state sottostimate, raggiungendo almeno i 20 mln.

Attualmente, in Italia è stata aperta un’inchiesta per valutare eventuali responsabilità sulla gestione della crisi sanitaria, e, tra gli indagati, spicca il nome dell’ex premier Giuseppe Conte, che, nelle scorse ore, è stato aggredito in Toscana.

Il presidente del M5S, arrivato a Massa in occasione delle prossime elezioni comunali, ha ricevuto uno schiaffo dal candidato no-vax di ‘Massa insorge’, Giulio Milani, ritenendo disastrose le misure prese durante il suo governo. L’uomo, portato poi in questura, rischia una denuncia per aggressione.

06/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale