Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE’ 2023

Immagine dell'articolo

Il mondo, negli ultimi anni, ha preso sempre più coscienza sulla necessità di preservare il nostro pianeta dall’inquinamento. Tra i maggiori problemi da risolvere è l’uso eccessivo della plastica che, per assurdo, negli ultimi cinquant’anni, la produzione è cresciuta esponenzialmente, superando oltre i 9 miliardi di tonnellate.

Dopo l’utilizzo del materiale riprodotto in laboratorio, circa l’80%, finisce ovunque: nelle discariche, nei mari, nell’aria e addirittura, tracce, sono state rilevate nella placenta. Nel 1972, l’Onu istituì la ‘Giornata Mondiale dell’Ambiente’, e quest’anno, proprio oggi 5 giugno, ricorre il 50/o anniversario.

Il grande evento è ospitato in Costa d’Avorio, dedicando la giornata all’eliminazione della plastica, con lo slogan “BeatPlasticPollution”, ossia “Sconfiggi l’inquinamento da plastica”. Ovunque sono state ideate iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica alla riduzione, al riuso e al riciclo del dannosissimo prodotto. 

L’Onu ha dichiarato: “Il nostro pianeta sta soffocando per colpa della plastica. Nonostante la plastica abbia degli usi preziosi, siamo diventati dipendenti con gravi conseguenze ambientali, sociali, economiche e sulla salute”. 

05/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale