Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ITALIA UFFICIALIZZA LA CANDIDATURA PER L’EINSTEIN TELESCOPE

Immagine dell'articolo

Lo studio della storia dell’universo e delle sue origini, tornando indietro quasi ad arrivare al Big Bang, è al centro di numerose ricerche scientifiche. Nuove e sorprendenti rivelazioni potrebbero arrivare grazie ad un innovativo rilevatore di onde gravitazionali, denominato Einstein Telescope.

Il posizionamento e la realizzazione del gigantesco interferometro sotterraneo non sono stati ancora decisi e, nelle scorse ore, la premier Giorgia Meloni, presso l’INAF, la sede dell’Istituto Nazionale di Astrofisica di Roma, ha ufficializzato la candidatura dell’Italia, annunciando di aver individuato l’ex miniera Sos Enattos, in Sardegna, come zona per la collocazione.

Assieme al nostro Paese, che collaborerà con i Paesi Bassi e il sostegno politico di Belgio, Polonia e Spagna, hanno presentato la candidatura ad ospitare l’Einstein Telescope anche un consorzio formato da Belgio, Olanda e Germania.

Il costo previsto, che, in parte verrà finanziato con i fondi del Pnrr, è stimato tra i 1,7 miliardi e 1,9 miliardi di euro e per la sua realizzazione sono previsti circa nove anni. 

07/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale