Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: SANT’ANIMO PIANGE LA MORTE DI GIULIA, THIAGO,MARIA BRIGIDA E LUIGI

Immagine dell'articolo

 

La tranquillità di Sant’Antimo, paese a nord di Napoli, nelle ultime settimane, è stata letteralmente sconvolta dal brutale assassinio di tre giovani. Neanche il tempo di celebrare il funerale, che si terrà oggi 11 giugno, della futura mamma Giulia Tramontano con in grembo Thiago, uccisa con 37 coltellate dal compagno Alessandro Impagnatiello, che pur vivendo nel Milanese aveva origini santantimesi, l’8 giugno due cognati sono stati trivellati con diversi colpi d’arma da fuoco.

Il delitto ‘d’onore’ è stato commesso da Raffaele Caiazzo: convinto che vi fosse una relazione tra Maria Brigida e Luigi, i coniugi dei suoi figli, ha commesso il duplice assurdo e efferato atto per difendere l’onorabilità della famiglia.

Con il passare delle ore, sono emersi controversi dettagli sulla vicenda: ai Carabinieri, il figlio Alfredo avrebbe confessato che il reo confesso era invaghito della nuora. Il quarantaquattrenne si è costituito in caserma nella stessa mattinata del regolamento dei conti e, nelle scorse ore, il Tribunale di Napoli ha convalidato la custodia cautelare in carcere.


 

11/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale