Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: FUNERALI DI STATO PER BERLUSCONI

Immagine dell'articolo

I funerali di Silvio Belusconi deceduto martedì scorso saranno officiati oggi alle 15 al Duomo di  Milano e saranno celebrati dall'arcivescovo della città Mario Delpini.

Gia dalle prime ore del mattino la piazza si è cominciata a riempirsi di curiosi e sostenitori dell'ex premier, sono attese tantissime personalità del mondo della politica, dello spettacolo e dello sport.

I funerali di stato potranno essere seguiti dai cittadini in piazza Duomo davanti ai maxi schermi allestiti per l’occasione. I presenti in piazza hanno già omaggiato il Cavaliere con  diversi applausi e dei cori che scandiscono il suo nome 'Silvio, Silvio'

Il feretro partirà da Villa San Martino di Arcore e dopo i funerali il feretro sarà ricondotto di nuovo ad Arcore a Villa San Martino prima della cremazione.

Anche la  Commissione europea si è unita al lutto italiano per la morte di Silvio Berlusconi esponendo Bandiere a mezz'asta poste all'ingresso di Palazzo Berlaymont, il quartier generale dell'esecutivo Ue e in tutte  tre le sue sedi di Strasburgo, dove si trova questa settimana riunito in sessione plenaria, Bruxelles e Lussemburgo. Allo stesso modo, le due sedi del Pe in Italia, a Roma e Milano, hanno la bandiera giallo-blu e quella italiana a mezz'asta.

14/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale