Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SITUAZIONE DI TENSIONE IN RUSSIA

Immagine dell'articolo

Forte situazione di tensione in Russia, con la presenza dei miliziani della compagnia Wagner che si stanno dirigendo verso Mosca. La giornata inizia con l'acquisizione dei centri di comando dell'esercito regolare a Rostov sul Don da parte dei miliziani Wagner e con esplosioni vicino a una postazione militare. Si sviluppano scontri diretti tra l'esercito e i miliziani lungo la strada per Mosca. Nel frattempo, una colonna del battaglione ceceno Akhmat si avvicina a Rostov sul Don per reprimere i ribelli del Wagner. Le forze di Prigozhin si muovono rapidamente e il leader dei Wagner punta sulla defezione delle forze di sicurezza e sull'esplosione di rivolte nelle carceri di Mosca. L'aviazione russa tenta di ostacolare l'avanzata dei ribelli, ma Prigozhin si basa sul fattore tempo e sulla sorpresa per raggiungere i propri obiettivi.

Ci sono speculazioni sulle mosse del Cremlino, ma l'ipotesi di un colpo di stato è prematura. Si afferma che il Ministero della Difesa russo abbia cercato di negoziare con Prigozhin, ma questi ha rifiutato e Putin ha avviato un'inchiesta penale contro di lui. Nel frattempo, i miliziani Wagner continuano a muoversi verso Mosca, rivendicando scontri con l'esercito russo, tra cui l'abbattimento di un elicottero e di un aereo da trasporto Antonov. Le forze Wagner prendono il controllo di obiettivi militari anche nella regione di Voronezh. Il presidente Putin tiene un discorso alla nazione condannando la ribellione dei Wagner come tradimento e dichiarando che si sta decidendo il destino del popolo russo. Prigozhin appare a Rostov sul Don, circondato dai suoi uomini, nel quartier generale dell'esercito russo che è passato sotto il suo controllo.

Il patriarca Kirill, capo della chiesa ortodossa russa, invita i fedeli a pregare per Putin e i leader militari, sostenendo la loro causa. La situazione rimane tesa e incerta, con il destino del Wagner group e delle operazioni militari in Russia e in Ucraina ancora da determinare.

26/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale